e-commerce Italia: c'è più domanda che offerta, cosa fare?

Leggiamo spesso del ritardo del commercio elettronico in Italia. In realtà 22 milioni di italiani comprano on line (e circa 16 milioni acquistano con continuità). Il ritardo è, quindi, dal lato dell’offerta, non della domanda.

Per aiutare le impresa a recuperare questo ritardo e a cavalcare il cambiamento digitale l’Academy di Aice e Img Internet organizza dei percorsi formativi strutturati.

Docenti di comprovata esperienza forniranno consigli per sviluppare il business online con approfondimenti tecnici e come linee guida per raccontarsi attraverso un piano editoriale coerente.

Quando la tecnologia viene utilizzata per stabilire una relazione duratura con il cliente, sono i fattori umani a fare la differenza.

In primo piano dal blog
La cybersecurity in Italia: il crescente rischio per le imprese
La cybersecurity in Italia: il crescente rischio per le imprese

La sicurezza informatica è un fattore chiave per il successo tecnologico. La gestione dei rischi cyber prevede di identificare e monitorare i possibili scenari di rischio, valutarne i potenziali impatti e introdurre le opportune azioni di mitigazione.

Dagli allegati al web design, come ridurre l’impatto ambientale dei siti internet
Dagli allegati al web design, come ridurre l’impatto ambientale dei siti internet

La progettazione di un sito impatta fino al 30% sulle sue emissioni di C02. Nascono così start up e rami d’azienda che sono specializzati in soluzioni a basso consumo energetico