Covid ha scosso lo status quo e ha consentito di evidenziare alcuni limiti strutturali di un mercato che ha la necessità di investire ingenti risorse sulle modalità e sulla qualità del servizio, sulle persone, sulla tecnologia e sull’innovazione organizzativa. Ha imposto una accelerazione al cambiamento precedentemente ipotizzato su tempi molto più lunghi.
Il 2020 è stato un anno di transizione verso il digitale dal quale non si torna indietro. Quest’anno sarà l’anno del consolidamento di questa tendenza. Per scegliere la strada giusta bisogna capire la differenza tra le varie possibilità che commercio digitale ci offre.
- I marketplace business-to-consumer e business-to-business. Le formule commerciali per esservi presenti e le leve, di marketing digitale e pubblicitarie per emergere:
- Alibaba – un perfetto esempio dell’ e-commerce creato per b2b. Espansione di questa “fiera digitale” nell’ultimo anno con l'obiettivo di registrare 10 mila aziende italiane nel giro di 5 anni. Un esempio di internazionalizzazione a basso costo…
- Amazon per il mondo b2b. conoscere l’algoritmo che regge la Buy Box e le tecniche disponibili per accrescere visibilità e vendite. Amazon Business e il servizio Fullfilled by Amazon.
- Gli altri marketplace internazionali: Tmall, Taobao, Ebay, Etsy, …
Sessione interattiva