Mattina
Il lancio di un sito di e-commerce.
- Benefici e criticità di un progetto e-commerce
- Fattori cruciali di un sito di vendita online:
- L’applicazione: cautele da porsi di fronte alla scelta del software
- Usabilità del sito: gli errori più comuni. La user experience
- Le attività post-vendita ed il ruolo del customer care.
- Customer care e capitalizzazione del cliente
- Il budget: costi e ricavi di un negozio virtuale.
- La logistica: i diversi modelli, dal dropshipping all’uso di operatori esterni. La gestione dei picchi e l’importanza della disponibilità online.
- I pagamenti: quali offrire e come questo scenario cambia con l’avvento delle nuove soluzioni offerte dal sistema bancario.
- Il tracciamento delle attività online: fonti di produzione dei dati, opportunità e limiti del loro tracciamento e della loro interpretazione. Google Analytics e Google Tag Manager.
Pomeriggio
- Google Analytics: il pannello di Amministrazione, i Rapporti, le funzionalità di marketing automation disponibili.
- Google Analytics e l’e-commerce. L’Enhanced E-commerce Tracking e le funzionalità di ottimizzazione delle conversioni.
Esercitazioni
- Esercitazione sulla web analytics: definire obiettivi, metriche e KPI rilevanti. Servirsi di Google Analytics per valutare la performance di un sito.