Verranno inoltre analizzati i social del momento per capire quali sono i più adatti ad ogni profilo aziendale.
- progettare un video: il committente, il brief, le esigenze, le possibilità realizzative e il budget
- realizzare un video: la produzione, la creazione di una troupe leggera o pesante, gli strumenti indispensabili, la location, le professionalità, il giornalista multimediale o l’autore
- lo shooting: la telecamera digitale, la fotocamera, il cellulare, la luce, l’inquadratura, l’audio
- montaggio: che software si usa, cellulare si o no? la musica
- i diversi tipi di video ed esempi in loco: video istituzionale solo con musica e scritte, video istituzionale con intervista, video emozionale, video che descrive il prodotto,video virali
- le piattaforme social: youtube, facebook, le compressioni del video
Strumentazione necessaria
Cellulare o tablet con fotocamera - fotocamera digitale